In questa sezione è possibile consultare i Regolamenti di Gargano Vita. Si invitano pertanto tutti gli Associati a prenderne visione.
Ottieni tutti i regolamenti con un solo clic
In questa sezione è possibile scaricare i moduli per richiedere:
- il rimborso su fatture per prestazioni medico-sanitarie;
- il rimborso su ricoveri;
- il rimborso su servizi di trasporto sanitario;
- l’erogazione di sussidi alla famiglia.
Stampare il modulo, compilarlo in ogni sua parte e consegnarlo alla propria filiale debitamente sottoscritto e corredato dalla documentazione richiesta.
>> MODULO Visite Figli minori del socio titolare
>> MODULO Visite ed Esami
>> MODULO Trasporti
>> MODULO Sussidi alla Famiglia
>> MODULO Ricovero Ospedaliero
Ottieni tutta la modulistica in un solo clic
La Mutua rimborsa le spese sostenute dal socio nei limiti di seguito indicati per le seguenti prestazioni dovute a malattie o infortunio:
Prestazioni | Importo rimborsato % | Massimale annuo | |
---|---|---|---|
1 | Visite mediche specialistiche c/o convenzionati (esclusi odontoiatri) | 30% della fattura | € 100,00 |
2 | Iniziative benessere e salute (campagne di prevenzione) | 40 % della fattura | € 100,00 |
3 | Esami clinici, accertamenti diagnostici e trattamenti fisioterapici | 20% della fattura | € 100,00 |
4 | Visite mediche specialistiche (esclusi odontoiatri), esami clinici, accertamenti diagnostici e trattamenti fisioterapici, per i figli fino a 18 anni compiuti | 20 % della fattura | 100*€ Per tutti i figli |
5 | Trattamenti termali c/o centri termali convenzionati | 20% della fattura | € 100,00 |
6 | Servizio – Ambulanze (solo da e per destinazioni in Istituti di Cura) | 40% della fattura | € 100,00 |
I rimborsi di cui ai punti 1,2,3,5 e 6 sono dovuti solo nel caso in cui le prestazioni siano richieste ad una struttura/operatore convenzionato del network sanitario Comipa.
- La richiesta di rimborso deve essere accompagnata da prescrizione del medico di base o specialista, riportante la patologia/infortunio che ha causato la richiesta della prestazione della fattura pagata per la stessa;
- La richieste di rimborso devono pervenire alla Mutua entro 60 giorni dalla data di prestazione.
La Mutua garantisce i seguenti sussidi al fine di sostenere la famiglia dell’associato.
N.° Sussidio | Tipologia Sussidio | Beneficiari | Importo una tantum |
---|---|---|---|
1 | Sussidio per la nascita di un figlio destinato all'acquisto di materiali e beni per la prima infanzia | Soci | € 50,00 per figlio |
2 | Sussidio per iscrizione del figlio al primo anno dell'Asilo Nido | Figli minorenni di Soci | € 50,00 per figlio |
3 | Sussidio per iscrizione del figlio al primo anno della Scuola delle'Infanzia | Figli minorenni e soci | € 50,00 per figlio |
4 | Sussidio per acquisto cartella/zaino al figlio iscritto alla classe prima della Scuola Elementare | Figli minorenni e soci | € 50,00 per figlio |
5 | Sussidio per acquisto libri di testo e materiale scolastico al figlio iscritto alla classe prima della Scuola Media Inferiore | Figli minorenni e soci | € 50,00 per figlio |
6 | Sussidio per acquisto libri di testo e materiale scolastico al figlio iscritto alla classe prima della Scuola Media Superiore | Figli minorenni e soci | € 50,00 per figlio |
7 | Sussidio per attività sportiva, agonistica e non | Soci e Figli minorenni di soci | € 20,00 per figlio |
8 | Sussidio per attività culturale extrascolastica, presso Associazioni o Enti | Soci e Figli minorenni di soci | € 20,00 per figlio |
9 | Sussidio per iscrizione al Primo anno di Università Corso Triennale | Soci e Figli di Soci | € 100,00 per figlio |
10 | Sussidio per iscrizione al Primo anno di Università Corso Magistrale | Soci e Figli di Soci | € 100,00 per figlio |
I due sussidi (7 e 8), sportivo e culturale, si devono intendere come alternativi l’un l’altro; il massimale per ogni nucleo famigliare è pari a € 40,00 ad anno solare.
Per beneficiare dei sussidi alla famiglia, il Socio deve obbligatoriamente presentare domanda di sussidio allegando le documentazioni di spesa previste per ogni singolo sussidio e il nome e cognome del figlio per il quale il sussidio è richiesto.